In algebra, il prodotto semidiretto è un'estensione del concetto di prodotto diretto. Così come il prodotto diretto, un prodotto semidiretto di due gruppi
è un gruppo che ha come elementi quelli del prodotto cartesiano
, la cui legge di composizione dipende però anche da un omomorfismo particolare scelto fra gli omomorfismi
.[1]
- ^ Dato un gruppo
, si indica con
il gruppo degli automorfismi di
(isomorfismi di
in sé stesso), dotati dell'operazione di composizione.